Bonomi(Confindustria), uniti si vince
Intervista al Dr. Bonomi di Confindustria
Dott. Bonomi, perchè fare rete può essere la giusta risposta alla peggiore crisi che le piccole e medie imprese abbiano mai dovuto affrontare?
Le reti d’impresa rappresentano, oggi, un’alternativa in più per gli imprenditori che si trovano ad affrontare un momento così delicato e problematico.
Questo strumento offre la possibilità di lavorare su progetti ambiziosi ma difficili da realizzare individualmente e senza perdere la propria autonomia. Molto spesso infatti, imprese troppo piccole o con risorse insufficienti non riescono ad intercettare nuove opportunità di business.
In un’economia sempre più imprevedibile e globale vi è la necessità di unire competenze, risorse, informazioni e idee per rispondere alle sfide del mercato superando i propri limiti territoriali e culturali.
Dall’ultima rilevazione InfoCamere del 29 dicembre 2012 i contratti di rete sono 640 con 3323 imprese coinvolte, questo è un segnale incoraggiante che ci induce a lavorare sempre di più affinché le reti contribuiscano alla crescita dimensionale e di competitività delle nostre imprese e raggiungere risultati economici rilevanti.
L'unione fa la forza, su questo non ci piove. Però ammetterà che per ripartire del tutto occorre che anche altri attori economici, banche e istituzioni su tutti, facciano la loro parte...non crede sia arrivato quel momento?
Sono pienamente d’accordo e non mi stancherò mai di ripeterlo che è necessario uno sforzo di “sistema”, tutti dobbiamo remare nella stessa direzione: dalle Istituzioni, alle Banche passando per le Associazioni di categoria e le Università.
Grazie alla rete le imprese possono dimostrare di lavorare su un programma valido, ben strutturato e meritevole di attenzione da soggetti terzi per l’eventuale bisogno di finanziamenti, accesso al credito agevolato e sostegno scientifico per mettere in campo attività di sviluppo a favore della collettività.
Le reti d’impresa sono un patrimonio comune da valorizzare e grazie alla loro filosofia di cooperazione possono attivare processi innovativi di organizzazione economica che il nostro Paese necessita ora più che mai.
05/04/2013
redazione@paginemonaci.it
paginemonaci.it
Potrebbero interessarti anche:
Rottapharm passa alla svedese Meda per 2,275 mld. |
Al completamento dell'operazione la famiglia deterrà una partecipazione del 9% nel capitale di Meda, diventandone il secondo azionista. ... |
I prelevamenti si presumono ricavi salvo prova contraria del contribuente |
... |
LA DEDUZIONE FISCALE DEL COSTO DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE FINANZIARIA |
... |
DALLO SCORSO 1° APRILE ADDIO AL SERVIZIO DI “DATA CERTA” DELLE POSTE ITALIANE |
... |
Saldo IMU 2016, versamento entro il prossimo 16 dicembre |
... |
Un'Italia industriale in un'Europa più forte |
Convegno Biennale Piccola Industria Confindustria
Oval - Lingotto Fiere, 12 -13 Aprile 2013... |
Il giorno di Squinzi |
Attesa per l'assemblea di domani di Confindustria. Nella cornice dell'Auditorium Parco della Musica ad ascoltare la relazione di Squinzi, ad un anno dalla sua elezione, ci saranno tremila imprenditori... |
Confindustria, Gay nuovo leader dei giovani |
Chiuse le candidature gli under 40 di via dell'Astronomia hanno dato un segnale di compattezza convergendo su un solo nome, quello dell'attuale presidente dei giovani del Piemonte: l'elezione del pros... |
Taranto non vuole più tasse |
Confindustria Taranto: sospendere, almeno per un certo periodo di tempo, gli adempimenti tributari e previdenziali a carico delle imprese dell'appalto Ilva... |
Fatturazione Elettronica riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali |
... |
E' nato il Consiglio Generale di Confindustria |
La riforma Pesenti ha sancito la nascita del Consiglio Generale di Confindustria che si insedierà il prossimo 28 maggio al termine della Assemblea Pubblica.... |
|
|
|
Con le testimonianze di Comau, Coster, Electrolux Italia, Palazzoli e Remazel
ECCELLENZA NELLO SVILUPPO PRODOTTO
L’evento del 4 marzo a Milano conclude la Campagna Nazionale Qualità Galgano 2019 e rilancia la nuova edizione
>> leggi
Guarda il manifesto
|


|
|
|
|
Università e imprese
Per il Rettore Francesco Bonini (LUMSA) "l'internazionalizzazione, basata su una chiara identità, è un importante motore di sviluppo culturale e aziendale"
leggi tutto
Sorgente Group Alternative Investment: la generazione degli immobili iconici
Sorgente Group Alternative Investment, attraverso le tre holding Sorgente Group Spa (Italia), Sorgente Group of America (Usa) e Main Source (Lussemburg) opera nei settori degli immobili, della finanza, del risparmio gestito, delle infrastrutture, dei restauri, alberghi e cliniche, comunicazione...
leggi tutto
Siamo logorati dalla speranza. È questo il problema di coloro che hanno cercato di difendere gli ecosistemi della terra...
leggi tutto
|
|
|