Gnammo, la Food Community 100% Made in Italy
Pagine Monaci ha intervistato Gian Luca Ranno, CEO di Gnammo.
Come nasce l'idea della startup Gnammo?
Tutto nasce da due idee che si incontrano fra Torino e Bari. E come in cucina, quando gli ingredienti sono buoni, si riescono a fare grandi piatti.
Il bisogno era mettere a regime il patrimonio culinario che si nasconde in tutte le case degli Italiani e permettere a tutti di aprire il proprio Home Restaurant.
“Gnammo e la sharing economy in genere, hanno la potenzialità di diventare il nuovo welfare”* Oscar Giannino – Sole24Ore (LaBelva)
C'è un particolare pubblico a cui vi rivolgete?
Le persone che usano Gnammo normalmente utilizzano già strumenti di consumo collaborativo come Airbnb o BlaBlaCar. I nostri utenti hanno tra i 25 e i 45 anni, amano viaggiare e considerano la "contaminazione" e l'incontro come elementi importanti della propria vita.
“Nel 2011 Bryan Walsh, senior editor al Time Magazine, afferma che la sharing economy è una delle dieci idee destinate a cambiare il mondo di domani.
La seconda decade del ventunesimo secolo è testimone di uno slancio economico dettato da una vera e propria rivoluzione virtuale. Secondo i dati riportati dallo studio The new sharing economy, il 67% dei consumatori fa uso della sharing economy per risparmiare denaro e per fare del bene per la società.”
L'universo social è stimolante ma al tempo stesso ricco di concorrenza. Quali sono le prossime sfide di Gnammo?
"Consolidare la nostra posizione di leadearship in Italia, relativamente al mercato dell’Home Food, testare il Social Eating nei ristoranti, aiutare con le brand pages l'immenso patrimonio agro-alimentare Italiano a raggiungere le tavole di Gnamm e farsi conoscere nella nostra community.
Lanciare sul mercato internazionale, con riferimento particolare ai principali mercati target individuate; Francia, Inghliterra, Londra e California.
PagineMonaci.it suggerisce di visitare: www.gnammo.com
01/12/2014
redazione@paginemonaci.it
paginemonaci.it
Potrebbero interessarti anche:
Azimut accelera le StartUp |
Il principale Gruppo italiano indipendente nel risparmio gestito, ha presentato alla stampa il progetto ''Libera Impresa'' dedicato allo sviluppo delle imprese italiane. Azimut evolve il proprio model... |
Smart & Start incentivi per innovare al Sud |
Stanziamento di 190 milioni di euro per le imprese innovative del Mezzogiorno, organizzato da Confindustria Puglia e Invitalia... |
La mecca delle startup? La Lombardia |
Sono 1.792 quelle costituende o già costituite da non oltre 48 mesi, secondo i dati aggiornati al 17 marzo. ... |
Adottare per innovare |
Intervista a Stefano Zapponini, Vicepresidente Piccola Industria Confindustria, che ha presentato l'iniziativa AdottUp, programma studiato per l'adozione delle startup.... |
YoungBoard sostiene il Made in Italy e nuove opportunità di business. |
Incentivare lo sviluppo di sinergie virtuose promuovendo l’imprenditorialità tricolore: questo l’obiettivo che ha dato vita a YoungBoard.... |
Un "visto" lampo per le Startup |
Ai nastri di partenza «Italia startup visa», il programma messo a punto dai ministeri dello sviluppo economico e degli affari esteri per facilitare gli imprenditori extra Ue che intenderanno avviare... |
Imparare fuori per migliorare dentro |
Il workshop Rds rivolto ai giovani talenti. Premiati con otto mesi nella Silicon Valley 12 tra ricercatori e laureati... |
Tikidoo pensa in grande |
La piattaforma che offre servizi di biglietteria online – a norma SIAE- si arricchisce di nuove funzionalità... |
Risiko nelle startup |
56Cube-venture incubator di startup digitali nel Sud Italia ha acquisito una quota del 12% di Cambiomerci.com... |
Veneto a tutta startup |
La società finanziaria regionale Veneto Sviluppo investirà entro la fine dell'anno circa due milioni in partecipazioni nel capitale di rischio di cinque startup di alta tecnologia in Veneto, mentre ... |
Le PMI come le Start Up |
Questa la richiesta presentata allo Sviluppo Economico al Forum PI ... |
|
|
|
Con le testimonianze di Comau, Coster, Electrolux Italia, Palazzoli e Remazel
ECCELLENZA NELLO SVILUPPO PRODOTTO
L’evento del 4 marzo a Milano conclude la Campagna Nazionale Qualità Galgano 2019 e rilancia la nuova edizione
>> leggi
Guarda il manifesto
|


|
|
|
|
Università e imprese
Per il Rettore Francesco Bonini (LUMSA) "l'internazionalizzazione, basata su una chiara identità, è un importante motore di sviluppo culturale e aziendale"
leggi tutto
Sorgente Group Alternative Investment: la generazione degli immobili iconici
Sorgente Group Alternative Investment, attraverso le tre holding Sorgente Group Spa (Italia), Sorgente Group of America (Usa) e Main Source (Lussemburg) opera nei settori degli immobili, della finanza, del risparmio gestito, delle infrastrutture, dei restauri, alberghi e cliniche, comunicazione...
leggi tutto
Siamo logorati dalla speranza. È questo il problema di coloro che hanno cercato di difendere gli ecosistemi della terra...
leggi tutto
|
|
|