List adesso pensa in grande
Parla l'ad del gruppo romano del fashion, Moscati. Protni due accordi importanti in Spagna e Cina. «Nel 2012 il nostro fatturato si è mantenuto sostanzialmente in linea», spiega Moscati, «spinto soprattutto dai ricavi esteri. Prevediamo di mantenerci in linea anche quest'anno, mentre per il 2014 ci aspettiamo una crescita».
Le opportunità? Bisogna andarsele a cercare. Un messaggio, quello espresso da Giulio Moscati, ad di List Fashion Group, che tocca il cuore del problema. «C'è la crisi, si sa, per questo bisogna puntare sui propri numeri, lavorando sulla qualità dei prodotti».
Una filosofia che negli anni ha fatto di List, gruppo romano della moda nato oltre 20 anni fa, un marchio affermato sia sul mercato domestico che all'estero. Da Dubai, al Canada, passando per l' Europa e il Golfo: il tutto lasciando oltre l'80% della produzione nel Lazio. «Nel 2012 il nostro fatturato si è mantenuto sostanzialmente in linea», spiega Moscati, «spinto soprattutto dai ricavi esteri. Prevediamo di mantenerci in linea anche quest'anno, mentre per il 2014 ci aspettiamo una crescita». Spinta che dovrebbe arrivare grazie a due importanti operazioni in via di conclusione. La prima prevede la firma di un accordo tra List e un distributore spagnolo per la vendita dei capi sul mercato iberico, mentre la seconda riguarda la partecipazione del gruppo alla costituzione di un polo del made in Italy nel distretto di Xian (Cina), in collaborazione con Unindustria. Operazioni con cui «nel giro di due anni il fatturato potrebbe triplicare fino a 50-60 milioni», dice Moscati e che hanno portato all'ingresso in List di manager di esperienza internazionale. Ma come metterla con i colossi del low cost, Zara in primis, che hanno sconvolto il comparto? «La sfida di questi giganti ci spinge a migliorare sempre di più».
06/11/2013
redazione@paginemonaci.it
paginemonaci.it
|
|
|
Con le testimonianze di Comau, Coster, Electrolux Italia, Palazzoli e Remazel
ECCELLENZA NELLO SVILUPPO PRODOTTO
L’evento del 4 marzo a Milano conclude la Campagna Nazionale Qualità Galgano 2019 e rilancia la nuova edizione
>> leggi
Guarda il manifesto
|


|
|
|
|
Università e imprese
Per il Rettore Francesco Bonini (LUMSA) "l'internazionalizzazione, basata su una chiara identità, è un importante motore di sviluppo culturale e aziendale"
leggi tutto
Sorgente Group Alternative Investment: la generazione degli immobili iconici
Sorgente Group Alternative Investment, attraverso le tre holding Sorgente Group Spa (Italia), Sorgente Group of America (Usa) e Main Source (Lussemburg) opera nei settori degli immobili, della finanza, del risparmio gestito, delle infrastrutture, dei restauri, alberghi e cliniche, comunicazione...
leggi tutto
Siamo logorati dalla speranza. È questo il problema di coloro che hanno cercato di difendere gli ecosistemi della terra...
leggi tutto
|
|
|