Massimo Ciaglia
Ecco Haamble per sapere dove sei quando vuoi
Un social network pensato per consentire a tutti gli utenti di sapere esattamente dove si trova la persona desiderata. Come nasce questa idea?
Haamble nasce in spiaggia nell’estate 2012 durante la lettura di un libro sulle storie dei più grandi founder di startup digitali come Facebook, Badoo, Foursquare, etc..
L’idea di base era quella di mettere in relazione persone nei luoghi in cui si trovano o in cui vogliono recarsi e, facendo una rapida ricerca, mi accorsi subito che non esisteva ancora nulla di simile. Il nome deriva da “Humble”, che significa semplice, di facile utilizzo e visto che tutti i più famosi social hanno la doppia vocale come badoo, facebook, twoo, pensai di modificare la “u” in “aa” lasciando lo stesso sound.
In termini di utenti che sviluppo vi aspettate per il 2015?
Sta crescendo davvero molto in fretta. Dopo un mese e mezzo siamo arrivati a 58.000 download e ci aspettiamo di raggiungere 500.000 download almeno nel primo anno. Abbiamo riscontrato molto interesse per il nostro prodotto, proprio perché si tratta di un qualcosa di innovativo, che risponde ad un bisogno delle persone: quello di socializzare attraverso modalità sempre diverse, in linea con le continue evoluzioni della società.
L'idea potrebbe essere apprezzata anche all'estero. E' nei vostri obiettivi?
Assolutamente si, abbiamo una roadmap di 20 paesi nel primo triennio e entro un mese e mezzo lanceremo in UK, il secondo paese dove Haamble approderà. Siamo ottimisti a riguardo, sappiamo che, anche se gli inglesi vengono spesso dipinti come freddi e poco espansivi, il bisogno di interagire e la voglia di scoprire posti nuovi sono gli stessi ovunque.
03/03/2015
redazione@paginemonaci.it
paginemonaci.it
Potrebbero interessarti anche:
|
|
|
Con le testimonianze di Comau, Coster, Electrolux Italia, Palazzoli e Remazel
ECCELLENZA NELLO SVILUPPO PRODOTTO
L’evento del 4 marzo a Milano conclude la Campagna Nazionale Qualità Galgano 2019 e rilancia la nuova edizione
>> leggi
Guarda il manifesto
|


|
|
|
|
Università e imprese
Per il Rettore Francesco Bonini (LUMSA) "l'internazionalizzazione, basata su una chiara identità, è un importante motore di sviluppo culturale e aziendale"
leggi tutto
Sorgente Group Alternative Investment: la generazione degli immobili iconici
Sorgente Group Alternative Investment, attraverso le tre holding Sorgente Group Spa (Italia), Sorgente Group of America (Usa) e Main Source (Lussemburg) opera nei settori degli immobili, della finanza, del risparmio gestito, delle infrastrutture, dei restauri, alberghi e cliniche, comunicazione...
leggi tutto
Siamo logorati dalla speranza. È questo il problema di coloro che hanno cercato di difendere gli ecosistemi della terra...
leggi tutto
|
|
|